Belluno Immobiliare - 0437 941234

COPIA COPIA Immobili all'asta


I prezzi indicati si riferiscono al prezzo base d'asta in quanto gli immobili vengono venduti in asta giudiziaria.

Belluno immobiliare e Italfondiario spa offrono tutti i servizi di consulenza ed assistenza tecnico legale per supportare e rendere facile e sicuro l'acquisto. Il nostro cliente non ha alcuna spesa in caso di mancata aggiudicazione.


Immobile all'asta procedura tribunale di belluno 146/20011

Valore di perizia euro 422.000,00

Asta il giorno 23/06/2015 base d'asta euro 130.000,00 valore di aumento euro 3.500

Puos d'Alpago (BL) loc.Bastia

Abitazione singola ristrutturata, composta da taverna, deposito, c.t. , cantina e bagno al p.terra; da cucina/pranzo, tre camere, due bagni e ripostiglio al p.primo; p.secondo sottotetto al grezzo destinato a soffitta; due piccole corti di pertinenza.


IMMOBILE ALL'ASTA PROCEDURA TRIBUNALE DI BELLUNO 108/2012

Valore di perizia euro 91.600,00

Asta il giorno 23/06/2015 base d'asta euro 70.000,00 valore di aumento euro 1.700

mel (bl) loc.zottier,via zottier nr.41

Appartamento composto da ingresso da cui si accede da ingressoda cui si accede da un lato alla zona cucina / soggiorno e dall'altro a due camere e a un bagno;è presente anche una piccola corte / terrazza esclusiva, accessible dal soggiorno.


Immobile all'asta procedura Tribunale di Belluno 183/2009

Base d'asta di euro 90.348,00

Asta il giorno 09/06/2015 base d'asta euro 25.000,00 valore di aumento euro 1.000,00

Pieve di Cadore (BL) fraz.Tai

Appartamento al p. terzo, composto da ingresso, ripostiglio, cucina, soggiorno, bagno e terraza.

 


Immobile all'asta procedura Tribunale di Belluno 07/2002

Valore di perizia euro 34.000,00

Asta il giorno 16/06/2015  base d'asta euro valore di aumento euro 1.000

Castellavazzo (BL) Via Le Vare

Capannone industriale, di superficie commerciale di mq 159, con adiacente deposito di superficie commerciale di mq 26, nel complesso industriale ex-cementeria.


Immobile all'asta procedura Tribunale di Belluno 22/2005

Valore di perizia euro 48.000,00

Asta il giorno 09/06/2015 base d'asta euro  valore di aumento euro 1.000

Pieve d'Alpago (BL) via Roma n.28

Locali a destinazione residenziale ed accessori. Sono presenti abusi urbanistico-edilizi. L'immobile è composto da quattro piccoli appartamenti Nell centro del paese.


Immobile all' asta procedura tribunale di belluno 30/2005

Valore di perizia euro 40.000,00

Asta il giorno 16/06/2015 base d'asta euro  valore di aumento euro 1.000

Falcade (BL) fraz. Molino di Falcade, via Fontanelle

Appartamento ai piani 4 e 5 ; unità immobiliare priva di autorizzazioni e di licenza di abitabilità.


Immobile all' asta procedura tribunale di belluno 183/2009

Valore di perizia euro 237.000,00

Asta il giorno 14/04/2015 base d'asta euro valore di aumento euro ...

Fonzaso (BL) loc.Agana

Capannone adibito a ricovero macchine agricole, deposito scorte e fieno, a p. terra di mq 1.026 su area di mq 6.690. vincolo destinazione d'uso.

Fonzaso (BL) loc.Agana

Terreni di mq 510 (quota di 1/2), mq 4.250, mq 900.

 

 


Immobile all'asta procedura tribunale di belluno 143/2009

Valore di perizia euro 220.000,00

Asta il giorno 09/06/2015 base d'asta euro valore di aumento euro 5.000

lotto 1

Auronzo di Cadore (BL) Via Ansiei

Magazzino - deposito - servizio igienico e c.t., al p. terra, tot. mq 229,62, in edificio di due piani f.t. a destinazione artigianale inserito in un lotto di 1.000 mq ca.; aree comuni e pertinenziali.

lotto 2

Auronzo di Cadore (BL) Via Ansiei

Magazzino - deposito - servizio igienico e c.t. al p. terra, tot. mq 229,62, in edificio di due piani f. t. a destinazione artigianale inserito in un lotto di 1.000 mq ca.; aree comuni e pertinenziali.

 


Immobile all'asta procedura tribunale di belluno 119/2011

Valore di perizia euro 28.500,00

Asta il giorno 30/06/2015 base d'asta euro  valore di aumento euro 600,00

Quero (BL) Via Schievenin

Abitazione di tre piani f.t. al piano terra si trova la taverna con angolo cottura, al piano primo ingresso con vano scala, bagno, cucina, al piano secondo due camera mansardate

Quero (BL) Via Schievenin

Terreno pertinenziale parte a prato parte a posto auto.

Quero

Terreno a prato con bosco spontaneo misto

 


Immobile all'asta procedura tribunale di belluno 127/2009

Valore di perizia euro 105.000,00

Asta il giorno 14/07/2015 base d'asta euro 54.000,00 valore di aumento euro 1.000

Ponte Nelle Alpi (BL)  Via Casan n.17

Appartamento superfici utili calpestabili p.terra mq 46,soggiorno mq 21 cucina mq 10.50 disbrigo 5.80 bagno mq 4.00 ripostiglio mq 5,al piano primo mq 43, disimpegno mq 7, camera mq 11, camera mq 10, camera mq 9, ripostiglio mq 6 circa botola alla soffitta non abitabile mq 40 circa.


Immobile all'asta procedura tribunale di belluno 39/2011

Valore di perizia euro 59.000,00

Asta il giorno 09/06/2015 base d'asta euro  valore di aumento euro 1.000

Belluno (BL) Viale Tisoi nr.28

Abitazione Composta da ingresso, soggiorno, dispensa / cantina, cucina e w.c. al p. terra ; al p. primo al quale si accede tramite scala interna, da locale disimpegno, piccolo corridoio, bagno e due camere; tramite una scala si accede alla mansarda costituita da un grande vano, bagno e locale adibito a c.t.


Immobile all'asta procedura tribunale di belluno 65/2006

Valore di perizia euro

Asta il giorno 07/07/2015 Base d'asta euro 41.800,00 valore di aumento euro

 

Castellavazzo (BL) Castellavazzo

Terreno di circa 250 mq con sviluppo al "L" avente larghezza variabile da circa 13 m. a 1,5 m

 Castellavazzo (BL)

Aree urbane e porzioni di fabbricati industriali vetusti o fatiscenti

Castellavazzo (BL) Castellavazzo

Terreni, di complessivi 1540 mq circa, con sviluppo principale in direzione Est- Ovest su versante in pendenza sino a lambire sul lato Nord il Rio Ruio.0

Gruppo DolomitiRe

Gruppo agenti immobiliari DolomitiReL'agenzia Belluno Immobiliare appartiene al Gruppo agenti immobiliari DolomitiRe.

Si tratta di un gruppo di agenti immobiliari della provincia di Belluno, che condivide finalità e risorse utili a chi opera nel settore. Aderendovi hai la possibilità di avere:

  • minori spese di gestione della propria agenzia, spese amministrative, contabili e pubblicitarie
  • maggiori servizi per l’agente immobiliare, quali modulistica, formulari, sito internet,  programma gestionale, rete intranet, sistema operativo con formazione obbligatoria continuativa
  • maggiori servizi alla clientela che portano ad avere maggiori probabilità di conclusione degli affari
  • appartenenza ad un gruppo di agenti immobiliari professionali, esperti, con maggiori possibilità di acquisizione e vendita anche in collaborazione con gli agenti colleghi
  • standardizzazione delle procedure e dei servizi con miglioramento continuo
  • aumento del fatturato
  • tanti altri vantaggi che ti illustreremo di persona.

Se hai un'agenzia immobiliare in Provincia di Belluno da almeno cinque anni e vuoi entrare a far parte del gruppo Dolomiti Re, contattaci ora >>>

Regole elementari per l'investimento immobiliare

Nel guardare all’investimento immobiliare occorre tenere sempre presenti, una serie di regole elementari ma molto utili.
 

Regola numero 1:

per chi ha la casa in affitto, l’acquisto di un appartamento, di un immobile unifamiliare o di una villetta è sempre un’operazione positiva in qualsiasi momento. Infatti, specialmente se l’acquisto viene effettuato in età giovanile, si verificherà inevitabilnente che la rata del mutuo (se è stata scelta la formula del tasso fisso) rimarrà immutata per 20 o 30 anni mentre, salvo casi sfortunati, il reddito personale, anche da lavoro dipendente, salirà significativamente. Se quindi nei primi anni la rata di un mutuo a tasso fisso può risultare molto pesante e comportare notevoli sacrifici, con il tempo la stessa diventerà sempre più leggera, sino a non passare più in relazione alla crescita regolare della retribuzione.

Regola numero 2:

l’acquisto di un appartamento per abitarvi è sempre positivo nonostante, magari, la dimensione e quindì si sappia in partenza che a breve-medio termine dovrà essere venduto per le accresciute esigenze e l’aumento del numero dei componenti della famiglia. La crescita di valore dell’appartamento, per così dire di passaggio, aiuterà infatti a poterne comprare dopo qualche anno uno più grande, sul quale sarà possibile trasferire il mutuo e ottenerne un incremento da parte della banca.

Regola numero 3:

nonostante il valore reale della regola numero 2, se solo si ha la possibilità conviene sempre comprare un appartamento più grande di quelle che sono le necessità del momento; infatti, così si eviteranno i fastidi del cambiamento, si risparmieranno i soldi del trasloco e una rata che appare insopportabile nei primi due-tre anni diventa invece più che sopportabile subito dopo.

Regola numero 4:

se si è acquistato un appartamento che nel tempo diventa insufficiente, prima di venderlo conviene valutare bene se per caso con il reddito nel frattempo aumentato non si possa pagare la nuova rata del mutuo, da chiedere ex novo per il nuovo e più grande appartamento, affittando il primo a un canone che da solo finanzia il vecchio mutuo. Ciò sarà più possibile in quanto il primo appartamento sia stato aquistato a buon prezzo in una zona che si poteva ipotizzare si sarebbe rivalutata.

Regola numero 5:

prima di acquistare occorre sempre esaminare le potenzialità di rivalutazione della zona e della tipologia del palazzo; occorre non spaventarsi se l’operazione presenta ostacoli da superare; i veri affari si fanno sempre acquistando appartamenti dove ci sono complicazioni burocratiche o finanziarie da superare.

Regola numero 6:

prima di acquistare, esaminare bene, fra gli altri documenti, il regolamento condominiale, nel quale possono scandirsi sia aspetti negativi che positivi.

Regola numero 7:

il momento giusto per comprare, ovvio dirlo, è sempre quando il mercato è debole o non in forte salita, esattamente come il momento attuale. E poiché in economia e negli acquisti la psicologia conta moltissimo, occorre avere coraggio proprio mentre c’è crisi. Chi riesce a farlo non sbaglia, per tutte le ragioni soggettive e oggettive descritte sopra.
Ci sono quindi le condizioni economico-finanziarie e psicologiche perché il mercato immobiliare si rimetta definitivamente in moto, alimentando in questo modo una larga parte del ciclo degli investimenti del settore edile, sia per nuove costruzioni che per ristrutturazioni, il ciclo degli arredamenti e il ciclo finanziario che da soli possono fare da motore di avviamento del resto dell’economia.
Ecco perché negli Stati Uniti, gli indici di costruzione di nuove case, dei prezzi delle case già esistenti, del numero delle transazioni di immobili, vengono scrutati con tanta attenzione. Se i dati puntuali di questo ultimo periodo pubblicati nell’inchiesta all’interno saranno confermati nelle rilevazioni successive, sia in Italia che all’estero e in particolare negli Stati Uniti, un altro significativo passo avanti sull’uscita dalla crisi sarà compiuto.
Ma questo periodo, fra qualche mese, si rivelerà ideale, così come lo sono stati per la borsa gli ultimi 12 mesi, per fare buoni investimenti e buoni guadagni.

Attestato di certificazione energetica

certificato classificazione energeticaDal 1° luglio 2009 è in vigore l’obbligo di allegare l’attestato di certificazione energetica agli atti di compravendita o locazione di tutti gli edifici, a prescindere dall’epoca di costruzione e dalla superficie utile, come previsto dal Dlgs 192/2005.

L’emanazione delle Linee Guida Nazionali pone fine al periodo transitorio disciplinato fino ad ora dal Titolo II del d.lgs. 192/2005 e precisamente, in base all’art. 11 co. 1-bis del decreto 192, dal 25 luglio l’Attestato di Qualificazione Energetica (AQE) sarà definitivamente dismesso come documento di certificazione energetica in favore dell’Attestato di Certificazione Energetica (ACE).

In considerazione del co. 1-ter dell’art. 11, gli Attestati di Qualificazione Energetica fino ad ora utilizzati perderanno la loro efficacia trascorsi dodici mesi dall'emanazione delle Linee guida nazionali, e pertanto dal 26 giugno 2010 la certificazione energetica degli edifici sarà affidata esclusivamente ai modelli di ACE per come predisposti all’Allegato 6 del decreto.

Fino a questa data, in sostanza, gli immobili già dotati dell’AQE potranno continuare a circolare con tale Attestato, ma dal 26 giugno 2010 qualora si debba procedere al trasferimento a titolo oneroso dell’immobile che fu dotato di AQE, si dovrà procedere alla sostituzione del predetto Attestato ormai inefficace ai fini della dotazione, con un nuovo documento - ACE - redatto secondo le indicazioni contenute nel punto 8 dell’All. A ed in base al modello di cui all’All. 6, che si differenzia dall’AQE essenzialmente per due elementi.

  • L’indicazione della classe energetica dell’edificio, che manca nell’AQE;
  • Il Soggetto certificatore, che non potrà più essere un soggetto coinvolto nella proprietà, ovvero nella progettazione o realizzazione dell'edificio, ma al contrario dovrà essere un soggetto imparziale ed indipendente e di ciò ne dovrà dare conto nell’ACE stesso (si veda all’ALL. 6, il punto 14). Tale dichiarazione assume rilevanza anche penale ai sensi degli artt. 359 e 481 c.p.

La redazione del documento ACE avviene sotto l’esclusiva responsabilità del soggetto certificatore competente.

Gli attuali AQE devono essere utilizzati in ogni caso dal soggetto certificatore per la redazione dell’ACE, unitamente alle risultanze di un’eventuale diagnosi energetica che sia già stata compiuta sull’immobile (punto 8 ALL. A).

Nulla cambia per il costruttore, il quale rimane in ogni caso soggetto alla sanzione di cui all’art. 15 co. 7 del decreto 192 nell’ipotesi in cui ometta di consegnare l’ACE contestualmente alla consegna dell’immobile.

 

Terreni e Cambio Casa

compravendita terreni e caseSe avete un terreno agricolo, un terreno edificabile e desiderate massimizzare il vostro realizzo, fissate un'appuntamento con l'incaricato della Belluno Immobiliare che si occupa di questo settore.
Una pluriennale esperienza nella vendita di cantieri, di condomini, di lottizzazioni garantisce al proprietario un affidamento sicuro e vantaggioso.
Primarie Società immobiliari, di costruzione, aziende e grossi Investitori del settore immobiliare si affidano da anni alla Belluno Immobiliare per cercare terreni e lottizzazioni.

La nostra specializzazione da oltre un decennio è la gestione del cambio casa.
Anni di esperienza su casi pratici ci permettono di offirvi un servizio sicuro, affidabile, vantaggioso.
La professionalità e le capacità dei nostri agenti immobiliari vi permettono di valutare il cambio casa come una possibilità concreta e fattibile.

Contattate subito l'Agenzia Belluno Immobiliare per una valutazione gratuita della possibilità di un cambio casa. Senza impegno, anche solo per sapere quanto vale la vostra casa.